Difficoltà
Bassa
Preparazione
10 min.
Cottura
Porzioni
2-4 porzioni
Ingredienti
- 200 g di olive piccole e verdi.
- 2 acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 cucchiaino di capperi sotto sale o aceto
- olio di oliva extravergine
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- pane toscano
Introduzione
Fare attenzione alla salute a tavola non significa mangiare in modo monotono, tutt’altro, significa variare e combinare gli alimenti per ottenere sapori interessanti. Questa crema alle olive nasce proprio con l’intento di insaporire delle verdure per esempio, un’insalata o del formaggio fresco. Una ricetta che esalta le qualità dell’olio EVO, prodotto dalle straordinarie virtù salutari, il cui consumo regolare è inversamente correlato all’insorgenza di differenti tipi di tumori.
Preparazione
Per realizzare la crema di olive preparate tutti gli ingredienti: snocciolate le olive e sciacquate i capperi, se sotto sale. Nel mixer frullate le olive, i capperi, i pinoli, l’aglio sbucciato, le acciughe e l’aceto, aggiungendo la giusta quantità d’olio per ottenere una crema densa.
La crema di olive può essere conservata – in un vasetto di vetro – in frigorifero per una decina di giorni, purché coperta d’olio.
Se desiderate conservarla più a lungo, potete metterla negli stampi per ghiaccio e congelarla. In questo caso aggiungerete l’olio solo al momento dell’uso, quando vorrete scongelate la crema.